BROCARDI LATINI
Brocardi che iniziano per "H"
| "Habetur, quod peti potest." |
| Si ha ciò che si può pretendere di riavere |
|
| "Habilis ad nuptias, habilis ad pacta nuptialia." |
| Chi sia capace a contrarre matrimonio, è altresì capace a stipulare i patti nuziali |
|
| "Herciscere." |
| Dividere un'eredità |
|
| "Heredi a semetipso legatum dari non potest, a coherede potest." |
| Un legato non può essere assegnato a un erede contro se stesso; ma contro il coerede sì |
|
| "Heredis institutio." |
| Istituzione di erede |
|
| "Hereditas etiam sine ullo corpore iuris intellectum habet." |
| Un'eredità ha valore legale anche se non viene lasciato alcun bene patrimoniale |
|
| "Hereditas iacens." |
| Eredità giacente |
|
| "Hereditas nihil aliud est quam successio in universum ius, quod defunctus habuit." |
| L'eredità altro non è se non una successione a titolo universale nei diritti che aveva il defunto |
|
| "Hereditas non heredis personam, sed defuncti sustinet." |
| L'eredità non rappresenta giuridicamente la persona dell'erede, ma quella del defunto |
|
| "Hereditatis appellano sine dubio continet etiam damnosam hereditatem." |
| La definizione di eredità certamente contiene anche quella che sia gravata da oneri |
|
| "Hereditatis petitio." |
| Petizione di eredità |
|
| "Heres, ignoratione sua, defuncti vitia non excludit." |
| L'essere un erede ignaro dei misfatti del testatore, non sana i vizi imputabili al defunto |
|
| "Hi qui in universum ius succedunt, heredis loco habentur." |
| Coloro che succedono a titolo universale, sono ritenuti eredi |
|
| "Honeste vivere." |
| Vivere onestamente |