| Mercoledi 15 Febbraio 2023 | |
L'assenza di rapporti sessuali in costanza di matrimonio, pur essendo causa di scioglimento del vincolo, non preclude il riconoscimento dell'assegno di divorzio in favore dell'ex coniuge.
“La non consumazione del matrimonio non incide, di per sè, sull'esistenza e sulla validità giuridica del matrimonio, ...
Sono state aggiornate le procedure per l'invio telematico delle domande di indennità di maternità anticipata, per gravidanza a rischio, in recepimento della direttiva UE 1158/2019 finalizzata a favorire la parità di genere in ambito lavorativo e familiare.
Le prime indicazioni erano già state ...
La Suprema Corte, chiamata a rispondere sul se i detentori dei prefabbricati allestiti a seguito dell'emergenza del terremoto del 1980, abbiano diritto al trasferimento a titolo gratuito della proprietà degli alloggi occupati, ha trasmesso gli atti alla Consulta affinchè valuti la legittimità dell' art. 21bis, ...
In tema di opposizione a decreto di rigetto di istanza di liquidazione di persona ammessa al patrocinio a spese dello Stato, laddove durante le indagini preliminari siano presenti più fasi, vale a dire più procedure connesse o collegate al procedimento penale principale, al difensore sono dovuti i compensi per ogni ...
“Il tso è un evento terapeutico straordinario, finalizzato alla tutela della salute mentale del paziente, che può essere legittimamente disposto solo dopo aver esperito ogni iniziativa concretamente possibile, sia pur compatibilmente con le condizioni cliniche, di volta in volta accertate e certificate, in cui ...
E' stata fissato a lunedì 16 gennaio, il termine ultimo per la presentazione delle domande volte alla definizione delle liti tributarie pendenti in Cassazione, secondo le modalità previste dalla legge di riforma della giustizia tributaria.
Occorre, preliminarmente, evidenziare che l'art. 5 della Legge n. ...
“Il compenso maturato dall'avvocato in caso di mancato completamento dell'incarico stragiudiziale per recesso del cliente, dev'essere, in definitiva, determinato in relazione a quanto isolatamente previsto dalle singole voci delle tariffe ( o, in mancanza, sulla base della valutazione equitativa del giudice ai sensi dell'art. ...
Alluvione di Sarno: sindaco responsabile anche civilmente per aver omesso di informare i cittadini sulla reale situazione in corso al momento dell'accadimento dei fatti.
Sussiste la responsabilità diretta della Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art. 2043 c. c. , per il fatto penalmente illecito commesso dalla ...
La nuova disciplina dei vitalizi degli ex senatori, relativa all'applicazione del regime contributivo anche ai trattamenti maturati prima del 2012, non può essere sindacata dalla Corte Costituzionale.
Con sentenza n. 237 del 28 novembre 2022, la Consulta ha dichiarato l'inammissibilità delle questioni sollevate ...
| Mercoledi 23 Novembre 2022 | |
Un atto di divorzio redatto da un ufficiale dello stato civile dello Stato membro di origine, contenente un accordo di divorzio concluso dai coniugi e confermato da questi ultimi dinanzi a detto ufficiale, in conformità alle condizioni previste dalla normativa di tale Stato membro, rappresenta una decisione, ai sensi ...
Oggetto di scrutinio “sono le disposizioni che non consentono al condannato all'ergastolo per i delitti di contesto mafioso, che non abbia utilmente collaborato con la giustizia, di essere ammesso al beneficio della liberazione condizionale, pur dopo aver scontato la quota di pena prevista e pur risultando elementi ...
Per l'ipotesi di rifiuto dell'alcoltest, non sussiste alcun obbligo di avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia.
Per i giudici di legittimità, l’avvertimento di cui all'art. 114 disp. att. c. p. p. , è previsto nell'ambito del procedimento volto a verificare la sussistenza ...
Il giudice è tenuto a specificare quali siano i parametri di liquidazione del compenso in caso di scostamento apprezzabile dai parametri medi, tenendo in conto che il superamento dei valori minimi stabiliti in virtù delle percentuali di diminuzione, incontra il limite del secondo comma dell'art. 2233 cod. civ. , il ...
Lo scorso anno, la Commissione Europea ha sostenuto, attraverso il programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza, l'iniziativa volta alla realizzazione del progetto De-Stalk – Detect and stop stalkerware and cyberviolence against women – finalizzato ad individuare e fermare lo stalkerware e la violenza online contro le ...
“Il patto di quota lite, stipulato dopo la riformulazione del terzo comma dell'art. 2233 c. c. operata dal d. l. n. 223 del 2006, (…), è valido se, valutato sotto il profilo causale della liceità e dell'adeguatezza dell'assetto sinallagmatico rispetto agli specifici interessi perseguiti dai contraenti, ...
L'assegnatario della casa familiare può impugnare la vendita simulata anche nella ipotesi di mancata trascrizione del relativo provvedimento giudiziale.
Il difetto di trascrizione del provvedimento di assegnazione della casa familiare legittima l'assegnatario/a ad agire in giudizio ex art. 1415, comma 2, c. c. per far ...
| Mercoledi 21 Settembre 2022 | |
Il prossimo 25 settembre, per la prima volta nella storia repubblicana, chi, alla data delle elezioni, avrà compiuto 18 anni, potrà esercitare il diritto di elettorato attivo per il Senato e tutti gli aventi diritto saranno chiamati ad eleggere 400 deputati e 200 senatori ( a fronte dei precedenti, rispettivamente, ...
| Venerdi 16 Settembre 2022 | |
Il giudice italiano è competente a conoscere della domanda di risarcimento danno qualora la compagnia aerea abbia nel nostro territorio una propria organizzazione ovvero il passeggero abbia la propria residenza.
Con ordinanza n. 26869 del 13 settembre 2022, la Terza Sezione Civile della Cassazione si è ...
“La realizzazione di un contributo morale, da parte del concorrente che non realizza l'azione tipica, sul luogo e nel momento del fatto costituisce una condotta di partecipazione punita direttamente ai sensi dell'art. 609-octies cod. pen. ”.
La Terza Sezione Penale della Cassazione, con sentenza n. 32503, ...
"Nei giudizi di separazione giudiziale dei coniugi, il potere di disporre indagini della polizia tributaria, derivante dall'applicazione analogica dell'art. 5, comma 9, l. n. 898 del 1970, costituisce una deroga alle regole generali sul riparto dell'onere della prova, il cui esercizio è espressione della ...