Diritti reali, di proprieta', delle locazioni e del condominio, Diritto bancario e finanziario, Diritto dell'esecuzione forzata, Diritto fallimentare e delle procedure concorsuali.
Patrocinante in Cassazione.
Disponibile per domiciliazioni (a tariffa concordata).
Articoli pubblicati su AvvocatoAndreani.it Risorse Legali:
Con il terzo grado di giudizio civile si è definitivamente conclusa, in senso favorevole al Senatore C. L. , la lunga querelle giudiziaria, iniziata in sede penale ed in forza della quale il Presidente della L. si era trovato a difendersi, prima dal reato di ingiuria e successivamente da una consequenziale condanna al ...
Con ordinanza n°3703 del 13 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che nel caso in cui l’indirizzo del destinatario risulti non valido o inattivo, la notifica a mezzo pec si intende perfezionata senza necessità di ulteriore invio.
Con la sentenza numero 32944 del 17/12/2024 la Corte di Cassazione torna sul tema dell’acquisto di immobile senza licenza di abitabilità, confermando la sussistenza della vendita di aliud pro alio ogniqualvolta l'immobile compravenduto risulti caratterizzato da insanabili violazioni della legge urbanistica che lo ...
Con due sentenze emesse a distanza di pochi giorni, la Corte d’Appello di Roma (sentenza n°37 del 03 gennaio 2025) e la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 1002 del 15 gennaio 2025) hanno confermato il principio della parziarietà dei debiti condominiali, specificando le singole responsabilità di ...
Le nuove norme di Ordine Pubblico per bar e ristoranti.
Sabato 8 Febbraio 2025
Se c’è una cosa che proprio non si può contestare al nostro Legislatore, è la sua costante ed instancabile prolificità.
Tra le ultime fatiche da questi portate a termine, merita sicuramente di essere segnalata l’ideazione di un gruppo di norme in materia di sicurezza ed ordine ...
Con ordinanza n°32759 del 16 dicembre 2024, la Cassazione ha affermato il principio della impignorabilità della prima casa, da parte dell’Agenzia delle Entrate, e della pari improcedibilità dell’esecuzione in caso di procedura già iniziata
Analisi dell'istituto dell'esdebitazione del consumatore nel nuovo Codice della Crisi d'Impresa- differenze con l'esdebitazione concorsuale - ratio della norma- significato dell'appellativo legge salva suicidi - novità giurisprudenziali.
È notizia di stampa di questi mesi quella di un ristoratore palermitano il ...